libri /scienza in generale /
 

Zoom Immagine
 
L' ORIGINE DI (QUASI) TUTTO
Autore
Graham Lawton

Editore

Argomento

Anno edizione
2017

Pagine
256

Collana

Formato
Brossura

Lingua
Italiano

Isbn
9788822057020

Disponibilita'
Novita'
Prezzo : € 24,00
Avvisami appena sarà disponibile:
segnala Recensione
L'origine di (quasi) tutto
Per preparare una torta, devi prima inventare l'Universo

introduzione di Stephen Hawking
traduzione di Elisabetta Maurutto e Marzia Gherbaz

Da dove veniamo, perché siamo come siamo, cosa abbiamo inventato… più tutto il resto. Tutte le risposte a colori, perché la scienza non è (solo) degli scienziati!

La domanda è antica come l’uomo: da dove veniamo? Da dove viene la Terra? Da dove viene l’Universo? Da dove viene... tutto?
Attingendo a qualcosa come 13,7 miliardi di anni di storia dell’Universo, l’editor di «New Scientist» Graham Lawton e l’illustratrice Jennifer Daniel ci raccontano come tutto (o quasi) è cominciato.
Complice una grafica chiara e accattivante, Lawton ci guida in un viaggio dalle origini ai giorni nostri, ripercorrendo le scoperte scientifiche che hanno cambiato la nostra visione del mondo e – perché no? – la nostra quotidianità. Si passa dall’infinitamente grande (cos’ha innescato il Big Bang?) all’infinitamente piccolo (perché ci sono tanti insetti sulla Terra?), dal sublime (il mistero delle emozioni umane) al triviale (come si forma la lanugine ombelicale?).
Dopo tutto, come disse il leggendario Carl Sagan, «se vuoi preparare una torta da zero... devi prima inventare l’Universo!».

Recensioni

Nessuna recensione.
altri utenti hanno acquistato
Il Futuro Della Vita ...
Wilson Edward O. Pievani T. (cur.)
€ 22,00
La Bellezza E La Scienza ...
Enzo Tiezzi
€ 8,26
Naturalist ...
Edward O. Wilson
€ 19,20
Le Avventure Del Gatto Penrose...
Thoni Pappas
€ 15,00
L' Ombra Dell'uomo ...
Jane Goodall
€ 16,50
Grandezze Fisiche E Loro Misurazione...
Michele Giugliano
€ 13,00