libri /zoologia /etologia
 

Zoom Immagine
 
L' ANIMA DI UN POLPO UN VIAGGIO SORPRENDENTE NELLEMERAVIGLIE DELLA COSCIENZA
Autore
Montgomery Sy

Editore

Argomento

Anno edizione
2018

Pagine
280

Formato
Brossura

Lingua
Italiano

Isbn
9788866940494

Disponibilita'
Prezzo : € 19,90
Avvisami appena sarà disponibile:
segnala Recensione

“Ho sempre adorato i polpi. Neppure nella fantascienza esiste una creatura aliena più sorprendente e strana. Un essere che, pur potendo raggiungere i 40 kg di peso e allungarsi fino a 2 metri e mezzo, è in grado di far passare il proprio corpo senza ossa attraverso un buco grande quanto un’arancia; un animale … con un becco come un pappagallo, velenoso come un serpente e con la lingua ricoperta di denti … in grado di mutare la propria forma, cambiare colore, e spruzzare inchiostro. Ma, cosa più affascinante di tutte … i polpi sono incredibilmente intelligenti.”

La naturalista Sy Montgomery esplora il mondo fisico ed emotivo dei polpi, insieme alle incredibili connessioni che queste creature straordinariamente complesse e vivaci hanno con gli esseri umani. Dall’acquario del New England alle barriere coralline della Polinesia Francese e del Golfo del Messico, l’autrice ha studiato a lungo queste creature selvagge, solitarie e predatorie. Ed è diventata amica di polpi dalle personalità molto diverse: Athena la gentile, Octavia l’assertiva, Kali la curiosa, Karma la gioiosa. I polpi manifestano la loro intelligenza in una miriade di modi: evadendo dalle proprie vasche come orangotanghi, ricorrendo a continue astuzie per ottenere cibo, o giocando a palla con sapienti getti d’acqua. Gli scienziati, che solo di recente hanno accettato l'intelligenza dei cani, degli uccelli e degli scimpanzé, stanno oggi studiando come i polpi riescano a risolvere problemi logici e cercando di decifrare il significato dei loro cambiamenti di colore. Montgomery documenta questo crescente apprezzamento sui polpi, ma allo stesso tempo racconta anche una storia d’amore. Divertente, piacevole, commovente e profondo, L’anima di un polpo rivela quanto i polpi possano insegnarci sull’incontro tra due menti profondamente diverse.

“Quando mai la scienza è stata così deliziosamente visionaria? Magnifici e privi di ossa, i suoi protagonisti hanno non solo un grande cuore, ma cuori multipli, e poi sono eleganti, affascinanti, affettuosi… e naturalmente ambidestri. Se Madre Natura esiste, si chiama Sy Montgomery.”
— Vicki Constantine Croke, autrice di Elephant Company, best-seller del New York Times

“Con questo libro meravigliosamente scritto, l’autrice trasmette empatia, comprensione e un incantevole senso di stupore per le connessioni che condividiamo intrinsecamente con altri esseri, perfino con quelli in apparenza più distanti da noi.”
— Vint Virga, Medico veterinario e autore di The Soul of All Living Creatures

“Certamente esistono differenze profonde tra gli animali non umani e tra animali non umani e animali umani, ma vi sono anche numerose somiglianze fondamentali. Se avete difficoltà a immaginare un polpo intelligentissimo e profondamente emotivo, sostituite ‘polpo’ con ‘cane’ e proseguite la lettura, ma tenete a mente che quelli di cui scrive Montgomery sono davvero polpi. Entrare in connessione con altri animali fa parte del processo, essenziale e personale, di riappropriarci della nostra natura e riconnetterci con gli altri esseri, e L'anima di un polpo è esattamente quello che serve per colmare il divario.”
— Marc Bekoff, autore di Dalla parte degli animali, Etologia della mente e del cuore; The Emotional Lives of Animals, Why Dogs Hump and Bees Get Depressed, e Rewilding Our Hearts: Building Pathways of Compassion and Coexistence

“Può un polpo avere una mente e delle emozioni, per non parlare di un'anima? Sy Montgomery affronta queste domande a viso aperto nel suo appassionante nuovo saggio, esplorando il mondo dei polpi, diventando amica di molti di essi e piangendo la loro morte con il cuore spezzato. Quel che scopre è che non sono affatto invertebrati senza cervello, ma esseri affettuosi, giocosi, coscienti. L'entusiasmo di Montgomery per animali che la maggior parte di noi incontra solo di rado è contagioso, e arricchisce i suoi lettori di un apprezzamento tutto nuovo per il senso profondo dell’essere un polpo.”
— Virginia Morell, autrice di Animal Wise: How We Know Animals Think and Feel

Formato 15x21 cm., 280 pagine

Questo libro è stato stampato su carta certificata FSC, che unisce fibre riciclate post-consumo a fibre vergini provenienti da buona gestione forestale e da fonti controllate.

INDICE

CAPITOLO UNO • ATHENA
Incontro con la mente di un mollusco

CAPITOLO DUE • OCTAVIA
Ai limiti del possibile: assaggiare il dolore, vedere i sogni

CAPITOLO TRE • KALI
La Compagnia dei Pesci

CAPITOLO QUATTRO • UOVA
Inizio, fine, cambi di forma

CAPITOLO CINQUE • TRASFORMAZIONI
L’arte di respirare nel mare

CAPITOLO SEI • USCITA
Libertà, desiderio e fuga

CAPITOLO SETTE • KARMA
Scelta, destino e amore

CAPITOLO OTTO • COSCIENZA
Pensare, provare, sapere

Ringraziamenti

Bibliografia selezionata

Indice analitico

Informazioni sull’autrice

Sy Montgomery è una naturalista, sceneggiatrice di documentari e autrice di venti libri di saggistica per adulti e bambini, premiati con numerosi riconoscimenti. Vive nel New Hampshire con suo marito, un border collie e tante galline.

Recensioni

Nessuna recensione.
altri utenti hanno acquistato
Il Tacchino Termostatico Un Etologo...
Enrico Alleva
€ 12,00 € 11,40
The Naturalized Animals Of Britain...
Sir Christopher Lever
€ 40,69
Animal Friendships ...
Anne Innis Dagg
€ 49,00 € 34,30
L' Orsa ...
Francesco Petretti
€ 20,00
Atlante Di Anatomia Macroscopica...
Giavini Menegola Broccia Scari
€ 24,95 € 23,70
Grzimek 's Reptiles Vol 1 ...
Mertz, Hallen, Harris And Schlager
€ 86,00 € 81,70