libri /escursionismo & bike /trekking
 

Zoom Immagine
 
MATTINATA PERCORSI NELLA NATURA DEL GARGANO ( PUGLIA )
Autore
Giovanni Russo

Editore

Argomento

Anno edizione
2009

Pagine
88

Formato
Brossura

Lingua
Italiano

Isbn
9788884313775

Disponibilita'
Immediatamente Disponibile
Prezzo : € 12,00
Prezzo Scontato : € 10,20 (risparmi € 1,80)
Copie
segnala Recensione
Parlare del territorio di Mattinata è come descrivere un’opera d’arte realizzata da un famoso pittore che, con la sua bravura, ha saputo immortalarne e imprigionarne le bellezze in uno splendido dipinto.
Nei pochissimi chilometri che separano le zone più alte dal mare, infatti, racchiude il fascino e la complessità di ambienti e paesaggi diversi tra loro. Si va dalle maestose Faggete della località Vergone del Lupo, ai boschi di Leccio e di Cerro delle quote intermedie; dai caratteristici paesaggi agricoli di Tagliata, alla Macchia mediterranea delle zone Stinco e Paratina con le loro rare peculiarità botaniche (orchidee, endemismi, ecc.); fino ad arrivare alle affascinanti pinete di Pino d’Aleppo, adornanti la frastagliata fascia costiera.
Ai contesti di terra si contrappongono gli spettacolari scenari marini, dove la lenta e paziente azione erosiva del mare ha plasmato, in migliaia di anni, le meravigliose ed imponenti falesie, donando tesori ambientali di rara bellezza, quali la grotta Campana e i Faraglioni di Baia dei Mergoli.
Uno degli obiettivi prioritari dell’azione di governo cittadino degli ultimi anni è stato quello di promuovere iniziative volte al recupero delle infrastrutture viarie, finalizzate all’incremento dell’accessibilità del territorio comunale. Sono stati recuperati, così, alcuni importanti percorsi pedonali di elevata valenza ambientale e paesaggistica, a cui si è aggiunta la realizzazione della presente carta dei sentieri che, secondo l’aspirazione dei promotori, rappresenta un valido strumento di supporto ai visitatori che, numerosi, affollano il territorio di Mattinata nei diversi periodi dell’anno.
Una guida che, tuttavia, non vuole essere una mera descrizione dei luoghi, ma uno strumento di promozione che abbia, tra le sue finalità, quella della valorizzazione del territorio di una delle zone più belle d’Italia. Al lettore, nel mio ruolo di Assessore all’Ambiente che mi onoro di rivestire, rivolgo l’invito anticipato a godere a pieno delle nostre bellezze e di ciò che di buono la popolazione locale ha saputo ricavare da uno stretto rapporto simbiotico con la natura e le sue risorse.

dalla presentazione di
Pasquale Bisceglia
Assessore all’Ambiente del Comune di Mattinata

Recensioni

Nessuna recensione.
altri utenti hanno acquistato
La Via Francigena In Italia Alla...
Bettini, Marotta
€ 18,00 € 15,30
Il Giro Del Monte Bianco ...
Pierre Millon
€ 25,00 € 21,25
Escursioni In Alta Valtellina ...
Alessandro Disperati
€ 15,00 € 12,75
Guida Alla Valdera Alla Scoperta...
David Arduini
€ 12,00 € 10,20
10 Itinerari Da Fare A Piedi Sugli...
Linuccio Pederzani
€ 9,90 € 8,42