libri /scienze della terra /
 

Zoom Immagine
 
PROTEGGERSI DAL TERREMOTO
Autore
Dolce, Martelli, Panza

Editore

Argomento

Anno edizione
2004

Pagine
210

Lingua
Italiano

Isbn
9788887731248

Disponibilita'
Immediatamente Disponibile
Prezzo : € 15,00
Prezzo Scontato : € 14,25 (risparmi € 0,75)
Copie
segnala Recensione
PROTEGGERSI DAL TERREMOTO. TECNOLOGIE E METODOLOGIE

Le moderne tecnologie e metodologie e la nuova normativa sismicaNel mondo si verificano almeno due forti terremoti distruttivi l’anno ed il numero medio delle vittime è purtroppo superiore a 20.000. Circa un terzo della popolazione mondiale vive in zone esposte al pericolo sismico, occupando edifici non adeguati a resistere alle vibrazioni del terreno causate dal terremoto. Il rischio sismico è, quindi, una reale minaccia per l’umanità intera, ma da esso derivano danni molto diversi a seconda della qualità degli edifici e dei metodi di costruzione utilizzati. Negli ultimi decenni sono state sviluppate conoscenze scientifiche, metodologie e tecnologie antisismiche che consentono di limitare fortemente i danni non solo alla popolazione, ma anche agli edifici e al loro contenuto. In Italia, finalmente, una nuova normativa e le istituzioni incentivano la sperimentazione edilizia e l’applicazione di tali conoscenze e sistemi antisismici. In questo volume, tre autorevoli esperti di sismologia e ingegneria sismica illustrano, anche per i non addetti ai lavori, il grande progresso compiuto nello sviluppo di metodi e tecniche per proteggersi dai terremoti.
Mauro Dolce - Professore Ordinario di Costruzioni in Zona Sismica e Direttore del Laboratorio Prove Materiali e Strutture, Università della Basilicata,
Potenza. Membro della commissione del Dipartimento della Protezione Civile per i criteri di riclassificazione sismica e per la redazione della normativa sismica emanata con l’ordinanza n. 3274 del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2003. Alessandro Martelli - Responsabile della Sezione Prevenzione Rischi Naturali e Mitigazione Effetti dell’Unità Tecnico-Scientifica Protezione e Sviluppo dell’Ambiente e del Territorio, Tecnologie Ambientali dell’ENEA. Docente di Costruzioni in Zona Sismica, Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara. Presidente dell’Anti-Seismic Systems International Society (ASSISi) e Coordinatore del Gruppo di Lavoro Isolamento Sismico (GLIS). Giuliano Francesco Panza Professore Ordinario di Sismologia, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Trieste; responsabile del SAND Group presso l’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics, Trieste. È membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Accademia Europea, dell’Accademia delle Scienze del Terzo Mondo, dell’Accademia Nazionale
delle Scienze (detta dei XL) e dell’Accademia delle Scienze Russa. Con la collaborazione di Michele Colistro, ingegnere, Direttore Generale per l’Edilizia Residenziale, le Aree Urbane e le Politiche Ministero delle Infrastrutture.

Recensioni

Nessuna recensione.
altri utenti hanno acquistato
Lo Stato Di Contaminazione Delle...
G. Giuliano G. Carone A. Corazza
€ 41,00 € 36,90
The Periglacial Environment ...
Hugh M. French
€ 39,00 € 27,30
Rocce, Minerali E Miniere . Storia...
Barsotti Gianfranco Nannoni Roberto
€ 13,50 € 10,26
Rocce, Minerali E Miniere . Storia...
Barsotti Gianfranco Nannoni Roberto
€ 13,50 € 10,26
Geofisica Applicata + Cd Rom ...
M. Corrao G. Coco
€ 44,00 € 39,60
Rischio E Vulnerabilita'. Disastri...
Francesco Santoianni
€ 12,00 € 11,40